Visualizzazione post con etichetta expo days milano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta expo days milano. Mostra tutti i post

venerdì 18 maggio 2012

“Mangiare, bere, cucinare”, Collezione di Alessandro Pedretti


Piatti, piattini, scodelle, tazze e chi più ne ha più ne metta. Pensate di essere in una cucina moderna e all’avanguardia? Quasi…ma non proprio.
Una macchina del tempo ci ha permesso di viaggiare nel corso dell’Italia del Novecento e scoprire così i servizi e gli utensili più belli, originali e creativi adoperati dai nostri antenati in cucina.
Qual era il gusto ornamentale delle nostre nonne? Cosa mettevano nella credenza o nella cristalliera in bella mostra? E la tazza preferita delle nostre mamme?
Tutte le risposte potrete sicuramente trovarle nella bellissima collezione di Alessandro Pedretti, inaugurata per gli Expo Days e per pochi giorni ancora aperta al pubblico. Una ricerca accurata, avvenuta lentamente, curiosando tra mercantini, negozi d’antiquariato e il mondo virtuale.
Tra forme, colori e materiali di ogni tipo si ripercorre l’evoluzione degli oggetti in cucina, quali di essi sono rimasti eterni e duraturi negli anni, quali hanno segnato una svolta e un punto di rottura col passato. Nonostante tutti gli articoli esposti abbiano età molto diverse fra loro, l’effetto più curioso è quello di poter riconoscere e sentire pezzi della propria storia e percepire così odori e sapori di quando si era piccoli.
 Se avrete la fortuna e l’onore di farvi illustrare la collezione dal designer Alessandro Perdetti, sarete catturati da un mondo estremamente suggestivo.




La mostra si chiama  “Mangiare, bere, cucinare” all’interno degli Expo Days
Ingresso gratuito dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30
Fino al 26 maggio
Palazzo Morando
Via Sant’Andrea, 6 

mercoledì 16 maggio 2012

Expo Days - Le domande improbabili

Eravate a qualche evento degli Expo Days e ci avete visto telecamera alla mano, cariche di fogli e biglietti da visita e soprattutto con il sorriso pronto per essere sfoderato? 
Purple era in missione! E mentre vi raccontavamo a modo nostro tutti gli eventi più divertenti e gustosi di questi giorni all’insegna della buona tavola e del gusto, cercavamo voi! 
Volevamo mettervi alla prova... 
Purple non spegne mai la telecamera, ve ne siete accorti? Beh, ne sanno qualcosa i nostri amici che si sono ritrovati l’obiettivo puntato sul naso quando meno se lo aspettavano…
Con l’acquolina in bocca, tra una forchettata e un assaggino, vi abbiamo chiesto quello che non pensavate vi avremmo chiesto. Niente impressioni semi serie su queste giornate! Si sa che se c’è da mangiucchiare o bere gratis, siamo sempre tutti contenti, anche di sperimentare cose nuove… Noi volevamo di più! E voi siete stati al gioco! 
Siamo state un po’ invadenti? Noi diremmo divertenti… Dalla nostra abbiamo ottime motivazioni: volevamo farvi sciogliere un po’ e giocare con voi, facendovi le prime domande che ci passavano per la testa! Sì è vero, forse un filo strampalate.
Ma guardate com’è andata, e giudicate voi!  





martedì 15 maggio 2012

Concerto tra gli orti. Riscoprire Milano

Percorrendo la strada che ci porta verso il teatro, siamo assolutamente colpite da ciò che ci circonda: palazzine abbandonate, pezzi di terreno coltivati, strade sterrate e tanti tanti alberi.
Il silenzio regna sovrano sull’ex Ospedale Paolo Pini e sembra che tutto voglia lasciare spazio alla melodia del concerto a cui stiamo per assistere. Un vero e proprio “Concerto tra gli Orti”.
E così ci sediamo e ascoltiamo la storia di una Milano particolare, un racconto in volo dei suoi orti e di quelle persone che di orto ci vivono.
Tra musica e parole, la Compagnia teatrale Alma Rosé ci invita a riflettere, portando la cultura in luoghi del tutto impensabili. Attori e musicisti che con la loro arte ci permettono di riscoprire una città nascosta; bella e conflittuale al contempo. In fondo una Milano davvero affascinante.
Questo l’obiettivo del Giro della Città, idea nata nel 2005 con il Patrocinio della Regione Lombardia. Il pogetto vuole “portare il teatro in luoghi della cultura, del lavoro e del sociale e scardinare “tragitti” abituali invitando il pubblico a vivere la città in modo nuovo”.
Vi invitiamo a partecipare numerosi per conoscere e vivere luoghi, culture, persone davvero interessanti. Ne rimarrete entusiasti.

Ecco a voi tutte le info necessarie

Alma Rosé
tel. 02.36577560
cell. 393.9166537
e-mail: info@almarose.it





domenica 6 maggio 2012

Una tavola grande come un mondo


Le cucine etniche vanno di moda? Non sei chic se non mangi cose strane e con nomi impossibili da pronunciare? Ma guai a dire che forse quella robina che ti hanno appena servito non sai bene cosa sia! Ma allora perché non informarci un po’?
Purple ha deciso di andare a scoprire i piatti forti delle comunità straniere presenti a Milano per voi. E direte: “ammazza che lavoraccio!”… E invece no! Li abbiamo trovati tutti riuniti intorno a Piazza Duomo, in occasione della Tavolata Planetaria, organizzata sabato 5 maggio da Expo Days. Sotto una pioggia battente, di quella che capita davvero raramente, abbiamo contato 12 comunità, in rappresentanza di 150 nazioni, per un totale di 12000 appetitosissime porzioni distribuite, e due tavolate da record. Insomma, niente male!
Tutti voi che leggete saprete cosa sia il riso alla cantonese, oppure l’hommus arabo, ormai famosissimi! Noi abbiamo lasciato che le papille gustative in subbuglio ci guidassero tra odori, colori e tradizioni diverse e decisamente inusuali.
Avete mai provato la vera insalata russa e l’originale cous cous marocchino? Noi sì, ed in gran quantità. Tutto un altro pianeta! E che dire dei favolosi involtini balcani di verza! Ci sono molte connessioni anche tra paesi lontani e diversi tra loro! Certo, non è stato proprio facile per tutti i palati…
Prego, accomodatevi, ce n’è per tutti i gusti!



giovedì 3 maggio 2012

Cucina d'autore

Mestoli e cucchiai, veloci come pennelli, amalgamano impeccabilmente gli ingredienti  scelti con cura. Il piatto vuoto è la tela dello chef, il quale sapientemente dosa ogni manciata con tecnica, esperienza e soprattutto passione. Cucinare è un’arte e lo chef diventa Autore di un’opera artistica a tutti gli effetti.  E’ così che Maestro Martino ci ha accolto nel suo laboratorio culinario, ricco di importanti idee ed iniziative per riscoprire il nostro territorio attraverso un percorso sensoriale unico: il gusto e la cucina d’autore.  
Lo scorso 2 maggio, all’interno del programma Expo Days – Il mondo a Tavola, nella suggestiva location di Villa Necchi si è tenuto un interessante workshop sull’importanza di promuovere le eccellenze e le tradizioni enogastronomiche di Milano e della Lombardia. Fulcro e organizzatore del progetto l’Associazione culturale Maestro Martino (è curioso sapere di chi si tratta, ma vi lasciamo guardare l’intervista per scoprirlo), il cui Presidente Carlo Cracco, chef rinomato e proprietario di uno dei 50 migliori ristoranti al mondo, ha parlato ai nostri microfoni! L’Associazione ha l’obiettivo entro il 2015 di far conoscere la vera cucina d’autore e i prodotti d’eccellenza territoriali che le permettono di essere considerata tale. Un progetto davvero appetitoso a cui sicuramente il team Purple intende partecipare in prima linea. 
Ricordiamo che durante la conferenza è intervenuto l’Assessore alle Politiche per il lavoro, Sviluppo economico, Università e Ricerca del Comune di Milano, Cristina Tajani.

Ecco tutte le info: