Visualizzazione post con etichetta food week. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta food week. Mostra tutti i post

sabato 2 giugno 2012

Cake Design Italian Festival: la torta dei sogni

Chi non ha mai sognato di veder comparire come per magia nel giorno del proprio compleanno una torta da favola, alta quattro piani, con mille colori e sfumature?
E quale mamma non sarebbe orgogliosa di saper creare un’opera d’arte di pan di spagna e crema per il suo bambino, con i personaggi preferiti dei cartoni animati fatti di cioccolato e zucchero?
Esperti e intenditori del mondo torte udite udite! Purple ha scoperto un universo parallelo, straordinario e idilliaco per vista, olfatto e gusto.  Circondate da centinaia di torte con forme e soggetti infiniti, abbiamo perso la cognizione del tempo e abbiamo curiosato qua e là per scoprire le tecniche e i trucchi dei migliori cake designer d’Italia. Risultato: siamo rimaste con l’acquolina in bocca.
Purple ha avuto l’occasione di intervistare la vincitrice del CAKE DESIGN ITALIAN FESTIVAL "COMPETITION": Amerilde di Pierro.  Ecco la pagina dove potrete scoprire le sue creazioni. 
http://www.facebook.com/pages/LE-DELIZIE-DI-AMERILDE/248472325168910  

Abbiamo poi incontrato anche altri specialisti del mestiere!
La bravissima, impeccabile e ormai nostra cara amica Giusy Verni www.cakedesign.it/home.php 
e il nostro nuovo amico Marco di www.torte.it/

Mamme e papà, nonne e bambini, future spose o semplicemente golosi, se siete alla ricerca della vostra torta perfetta, non vi resta che seguirci nel fantastico e dolce viaggio al Cake Design Italian Festival 2012.

mercoledì 30 maggio 2012

Ricette per Bene. Un libro… buonissimo!


Quelle di Genova alluvionata lo scorso novembre sono immagini che difficilmente si cancellano dalla nostra memoria. E dietro a quelle foto, e a quei video tragici, ci sono molte storie di persone che hanno perso tutto, o quasi. Persone che però non si sono fatte abbattere dall’accaduto e hanno cercato la forza per continuare.
Noi di Purple siamo andate a conoscere una di queste persone: Chiara Malavetas, e con lei oggi vi raccontiamo la sua storia e il progetto che ha creato con alcune foodblogger. Vi presentiamo Ricette per Bene, un progetto editoriale… davvero buono. In tutti i sensi! Tutto prende forma da un post sul blog di Chiara, in cui racconta il suo vissuto dell'alluvione di Genova: ha perso il suo ristorante, Officina di Cucina, travolto da acqua e fango. È così che un gruppo di foodblogger scopre la sua storia e decide di aiutarla, attraverso i social network, a cercare aziende disposte a donare il necessario per la riapertura del ristorante. L’iniziativa trova molti riscontri e nasce un secondo progetto: Ricette per bene. Foodblogger per Genova, un ricettario autoprodotto da 40 blogger con il sostegno gratuito di Edizioni di Karta. Il risultato è un eBook che trasmette la gioia della tavola sviluppando il tema del "cibo che ti ha fatto star bene".
Ricette per bene. Foodblogger per Genova è in vendita sul sito di Edizioni di Karta e attraverso i suoi distributori abituali, al prezzo di 5 euro. L’intero ricavato sarà devoluto a Diamo Una Mano, l'iniziativa del quotidiano di Genova Il Secolo XIX insieme al Banco di San Giorgio.
Perché l’attenzione su questi eventi deve rimanere sempre alta! Non dimenticatevi di dare una mano! 

Per comprare il libro: Edizioni Karta 




giovedì 3 maggio 2012

Cucina d'autore

Mestoli e cucchiai, veloci come pennelli, amalgamano impeccabilmente gli ingredienti  scelti con cura. Il piatto vuoto è la tela dello chef, il quale sapientemente dosa ogni manciata con tecnica, esperienza e soprattutto passione. Cucinare è un’arte e lo chef diventa Autore di un’opera artistica a tutti gli effetti.  E’ così che Maestro Martino ci ha accolto nel suo laboratorio culinario, ricco di importanti idee ed iniziative per riscoprire il nostro territorio attraverso un percorso sensoriale unico: il gusto e la cucina d’autore.  
Lo scorso 2 maggio, all’interno del programma Expo Days – Il mondo a Tavola, nella suggestiva location di Villa Necchi si è tenuto un interessante workshop sull’importanza di promuovere le eccellenze e le tradizioni enogastronomiche di Milano e della Lombardia. Fulcro e organizzatore del progetto l’Associazione culturale Maestro Martino (è curioso sapere di chi si tratta, ma vi lasciamo guardare l’intervista per scoprirlo), il cui Presidente Carlo Cracco, chef rinomato e proprietario di uno dei 50 migliori ristoranti al mondo, ha parlato ai nostri microfoni! L’Associazione ha l’obiettivo entro il 2015 di far conoscere la vera cucina d’autore e i prodotti d’eccellenza territoriali che le permettono di essere considerata tale. Un progetto davvero appetitoso a cui sicuramente il team Purple intende partecipare in prima linea. 
Ricordiamo che durante la conferenza è intervenuto l’Assessore alle Politiche per il lavoro, Sviluppo economico, Università e Ricerca del Comune di Milano, Cristina Tajani.

Ecco tutte le info: