Giunte alla fine della maratona FUORISALONE è tempo di prendersi poco sul serio (come se non lo avessimo già fatto abbastanza), regalandovi tutti i fuori onda delle riprese dei giorni passati.
Visualizzazione post con etichetta design. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta design. Mostra tutti i post
mercoledì 25 aprile 2012
FUORI DI ONDA
Etichette:
arte,
brera design district,
design,
fuori onda,
fuori salone 2012,
fuorisalone,
fuorisalone 2012,
milano,
purple fuori onda,
purple production,
via tortona
domenica 22 aprile 2012
La preistoria dei termosifoni!
Li vedi e la prima cosa che pensi è che vorresti giocarci: sono colorati e hanno divertenti forme di animali... Poi li guardi meglio e capisci che sono termosifoni. Sì, quegli oggetti noiosi e grigi che nell'immaginario comune servono solo a scaldare le stanze. Che poi, effettivamente quando lo spegni, il termosifone, che funzione ha? Nessuna, a meno che non ci venga una brillante idea!
Una ditta di Cantù, The Glass Farm, li ha ripensati in chiave artistica, per trasformarli in particolari d'arredo che s'ispirano ai disegni tribali delle caverne preistoriche. Delle pitture rupestri, che impreziosiscono una parete bianca, che salvano spazio, visto che possono essere usati anche come portasalviette e che donano un aspetto unico e personalizzato alla casa che li ospita.
Nello spazio espositivo della Statale, ci raccontano che questi sono solo alcuni dei modelli a disposizione, ma il cliente interessato può proporre nuove idee, colori e formi. Così ognuno è libero di scegliere cosa vuole raccontare attraverso i termosifone...
E voi cosa preferite? La balena o l'elefante?
Stay tuned....
www.theglassfarm.it
info@theglassfarm.it
Una ditta di Cantù, The Glass Farm, li ha ripensati in chiave artistica, per trasformarli in particolari d'arredo che s'ispirano ai disegni tribali delle caverne preistoriche. Delle pitture rupestri, che impreziosiscono una parete bianca, che salvano spazio, visto che possono essere usati anche come portasalviette e che donano un aspetto unico e personalizzato alla casa che li ospita.
Nello spazio espositivo della Statale, ci raccontano che questi sono solo alcuni dei modelli a disposizione, ma il cliente interessato può proporre nuove idee, colori e formi. Così ognuno è libero di scegliere cosa vuole raccontare attraverso i termosifone...
E voi cosa preferite? La balena o l'elefante?
Stay tuned....
www.theglassfarm.it
info@theglassfarm.it
Change up! Cambia la tua vita
Passeggiando per le vie scintillanti di Brera, tra le vetrine allestite appositamente per il Fuori Salone, come per incanto siamo letteralmente catturate dai colori di questo piccolo negozietto. Non resistiamo alla tentazione e così....entriamo. All'interno una piacevole sorpresa: collane, anelli, scarpe, vestiti, borse e tanti altri piccoli oggetti di moda e design. Ma ancora più affascinante è scoprire che tutto, ma proprio tutto, quello che ci circonda è stato fatto con materiale eco-sostenibile. Gli allestimenti in cartone riciclato, i vestiti creati esclusivamente con tinture e tessuti naturali, i gioielli realizzati con le capsule usate del caffè.
Un'idea proiettata verso il futuro, per migliorare la vita delle persone e per tutelare l'ambiente che ci circonda. Ed è proprio da queste basi che si è sviluppato il progetto di un team tutto al femminile, esattamente come quello di Purple. Anche per questo ci piacciono tanto! Marina Massimino, Silvia Massimino e Livia Negri hanno creato una società volta a promuovere e dare spazio a tutte quelle piccole aziende, start-up, artisti, designer che hanno fatto della sostenibilità il loro core-business. Un'idea innovativa che si è concretizzata con "Change up! - Consulting ", la prima realtà a servizio di imprese eccellenti nella produzione di beni e servizi eco-sostenibili. Ne siamo rimaste estasiate! Una vera e propria contaminazione tra realtà diverse e spesso così lontane: impegno sociale, tutela per l'ambiente, design, moda, beni di consumo.
In occasione del Fuori Salone Change up! ha realizzato l'eco temporary shop di cui vi abbiamo parlato (Corso Garibaldi, 45) ! Vi invitiamo a visitarlo al più presto per dare una svolta al vostro modo di essere. Come dice la parola d'ordine delle tre imprenditrici, "change up", è ora di cambiare marcia e scegliere di farlo in modo responsabile e perchè no.... anche con grande gusto estetico!
http://www.changeup.it/
Un'idea proiettata verso il futuro, per migliorare la vita delle persone e per tutelare l'ambiente che ci circonda. Ed è proprio da queste basi che si è sviluppato il progetto di un team tutto al femminile, esattamente come quello di Purple. Anche per questo ci piacciono tanto! Marina Massimino, Silvia Massimino e Livia Negri hanno creato una società volta a promuovere e dare spazio a tutte quelle piccole aziende, start-up, artisti, designer che hanno fatto della sostenibilità il loro core-business. Un'idea innovativa che si è concretizzata con "Change up! - Consulting ", la prima realtà a servizio di imprese eccellenti nella produzione di beni e servizi eco-sostenibili. Ne siamo rimaste estasiate! Una vera e propria contaminazione tra realtà diverse e spesso così lontane: impegno sociale, tutela per l'ambiente, design, moda, beni di consumo.
In occasione del Fuori Salone Change up! ha realizzato l'eco temporary shop di cui vi abbiamo parlato (Corso Garibaldi, 45) ! Vi invitiamo a visitarlo al più presto per dare una svolta al vostro modo di essere. Come dice la parola d'ordine delle tre imprenditrici, "change up", è ora di cambiare marcia e scegliere di farlo in modo responsabile e perchè no.... anche con grande gusto estetico!
http://www.changeup.it/
giovedì 19 aprile 2012
Per un umanesimo della cucina
Se vi chiedessimo di fare un collegamento mentale, di creare un nesso logico, così d'istinto... con la parola cucina, cosa vi viene in mente? Tagliare, cuocere, frullare, impastare, friggere... Sono le abitudini che ci portano a pensare gli oggetti in base alle loro funzioni.
Se lo chiedete ai designer di Wrap Spaces vi daranno ben altra risposta. Il design non si crea partendo dalle funzioni, ma dall'uomo. Lo spazio è dell'uomo, che deve sentirsi libero di vivere come vuole, senza vincoli, regole, tradizionalismi.
Noi questa storia ce la siamo fatta raccontare da Samer Chalfoun che, oltre a mostrarci l'incredibile magia del loro progetto di cucina, ci ha ha ricordato quanto è importante rivedere i nostri schemi, superarli e abbandonarsi a nuove visioni.
Andate a vederlo a vedere con i vostri occhi in Via Tortona 12 e se proprio non ci riuscite (noi non ve lo perdoneremo mai!) potete dare un'occhiata al loro sito...
Buon divertimento!
www.wrapspaces.com
Se lo chiedete ai designer di Wrap Spaces vi daranno ben altra risposta. Il design non si crea partendo dalle funzioni, ma dall'uomo. Lo spazio è dell'uomo, che deve sentirsi libero di vivere come vuole, senza vincoli, regole, tradizionalismi.
Noi questa storia ce la siamo fatta raccontare da Samer Chalfoun che, oltre a mostrarci l'incredibile magia del loro progetto di cucina, ci ha ha ricordato quanto è importante rivedere i nostri schemi, superarli e abbandonarsi a nuove visioni.
Andate a vederlo a vedere con i vostri occhi in Via Tortona 12 e se proprio non ci riuscite (noi non ve lo perdoneremo mai!) potete dare un'occhiata al loro sito...
Buon divertimento!
www.wrapspaces.com
Etichette:
cucina,
design,
fuori salone,
milano,
salone del mobile,
via tortona,
wrap spaces
Ubicazione:
Via Tortona, 12, 20144 Milano, Italia
Just singin' in the rain
Milano grigia sotto la pioggia?
No, se c'è il fuorisalone a colorarvi l'umore!
Ecco a voi la seconda giornata di eventi sparsi qua e la per le vie del capoluogo lombardo...
Etichette:
artisti,
design,
fuorisalone,
fuorisalone 2012,
milano,
tortona,
via tortona
Ubicazione:
Milano, Italia
martedì 17 aprile 2012
Arriva la bomba!
La metropolitana della linea verde chiude le porte e la gente spinge ancora per accalcarsi all'interno, calpestando le vecchiette che abitualmente vanno al mercato di papiniano e si chiedono cosa stia succedendo.
Le scalette della stazione di Porta Genova si trasformano in una passerella per creativi che non vedono l'ora di mostrare a tutti le balordaggini che hanno nell'armadio, dalle pellicce che sembrano il cucciolo di King Kong, ai ciuffi che neanche Brachetti avrebbe il coraggio di tenere sulla testa, fino ai leggins fluo che sembrano la seconda pelle del Grinch.
I giapponesi smettono di fare le foto al Duomo e se ne vanno a zonzo facendo foro a cornicioni, tombini, fontanelle, piccioni, venditori di rose, numeri civici, pensando che siano installazioni di design.
Ebbene sì, sono tutti chiari segnali.
Il Fuori Salone è iniziato! E noi siamo in prima linea, pronti a raccontarvelo.
Vogliamo raccontarvi tante cose interessanti e poi... contornale di meravigliose cazzate!
Sì, perché chi non ha mai scroccato da bere al Salone, chi è andato a vedere una performance d'artista solo perché faceva fico raccontalo agli amici, chi non si è mai imbucato a un evento o chi non si è intascato tutti i gadget più inutili... scagli la prima pietra. E questo è il nostro/vostro Fuori Salone!
Stay tuned...
Etichette:
design,
design week,
eventi milano,
fuori salone,
fuorisalone 2012,
milano,
purple,
tortona
Ubicazione:
Via Tortona, 54, 20144 Milano, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)